Per saperne di più

 

 

Tutti gli argomenti di questo modulo

  • Quando si fa parte di un'équipe di assistenza al paziente in fin di vita, aiutare il paziente a parlare della morte e del morire è una parte importante del proprio ruolo. L’obiettivo dovrebbe essere di approcciare il tema in modo aperto e sensibile, ma potrebbe essere difficile farlo quando è
    Leggi di più
  • Gli operatori sanitari che si occupano quotidianamente di malattie croniche, progressive, irreversibili, prolungate e/o terminali sono costantemente esposti al dolore e alla sofferenza dei pazienti. Questa ripetuta esposizione alla morte e alla sofferenza, così come il loro inevitabile coinvolgimento emotivo, possono ostacolare la loro capacità di separare il lavoro dalla
    Leggi di più
  • Gli operatori sanitari si trovano spesso ad affrontare situazioni di lutto cumulativo e di morte, realtà inevitabili ma spesso difficili da gestire. Il lavoro di équipe, caratterizzato da collaborazione, sostegno reciproco e rispetto, è un pilastro fondamentale per garantire un'assistenza efficace e compassionevole ai pazienti in fine vita e alle
    Leggi di più
  • I diritti dei pazienti e le corrispondenti responsabilità del personale sanitario sono regolamentati in modo diverso nei vari Stati membri europei, soprattutto quando si tratta di trattamenti di fine vita. Pertanto, è importante accedere a informazioni dettagliate sulla situazione in un determinato Paese, anche attraverso la consulenza legale.
    Leggi di più