Il trattamento del dolore e del disagio fisici sono una parte importante delle cure di fine vita. Tuttavia, un'assistenza completa comprende anche l'aiuto alla persona morente nella gestione del disagio mentale ed emotivo. Una persona che si avvicina alla fine della vita e che è vigile può comprensibilmente sentirsi depressa o ansiosa. Incoraggiate conversazioni delicate, in modo che la persona abbia l'opportunità di parlare dei propri sentimenti. Una persona in fin di vita può anche avere paure e preoccupazioni specifiche. Può temere l'ignoto o preoccuparsi per coloro che restano. Alcune persone hanno paura di rimanere sole alla fine. Questa sensazione può essere aggravata dalle reazioni di familiari, amici e persino dell'équipe sanitaria. Ad esempio, quando i familiari e gli amici non sanno come aiutare o cosa dire. Il semplice atto del contatto fisico - tenersi per mano, sfiorarsi o fare un leggero massaggio - può far sentire il legame con una persona cara e può essere molto rilassante. |
Bisogni mentali ed emotivi