La morte è una realtà inevitabile della vita; eppure le persone esitano a discuterne. Questo modulo esplora come discutere della morte e del fine vita. Identifica alcune delle sfide e dei vantaggi connessi al fare delle conversazioni al riguardo.
Affrontare i temi del fine della vita, della malattia, della morte e del dolore è importante per la persona coinvolta, gli operatori sanitari, i familiari, gli amici, i caregiver e soprattutto i bambini. Questo modulo illustra come le diverse persone coinvolte nel processo possono accedere a informazioni utili che consentono loro di affrontare le questioni associate al fine vita attraverso un dialogo informato.
Consentire un dialogo aperto e onesto sulla morte e sul morire può portare a una maggiore comprensione e accettazione, oltre a consentire alla persona in fase terminale di accedere a cure e sostegni migliori. Ciò può aiutare a promuovere un approccio più compassionevole e informato alle cure di fine vita e ai processi di elaborazione del lutto.